THE NATIONAL WEDDING SHOW 2017 LONDON

Fin da quando, quasi per scherzo, ho deciso di andare a Londra per questo evento, sono stata subito emozionata, curiosa e piena di aspettative.
Una fiera, un evento in una città come Londra e in più dedicato al mondo dei matrimoni…ho subito pensato che sarebbe stato fantastico e così è stato.
Ho avuto modo di curiosare e osservare The National Wedding Show sia dal punto di vista organizzativo, sia da quello del matrimonio, cercando di non far paragoni con le nostre fiere, ma di captare le ultime tendenze (tra l’altro, proprio nella patria in cui nasce il mestiere da Wedding Planner), i dettagli degli allestimenti e l’organizzazione in generale, in un centro fieristico, l’Olympia Exhibition Centre, molto bello e spazioso.
Sono entrata con il biglietto “vip” che prevedeva una borsa di benvenuto che poi si è rivelata essere un vero e proprio “scrigno delle meraviglie” per noi donne: riviste dedicate ai matrimoni, campioni di ogni genere (viso, corpo, capelli, trucco, …), bibite, cioccolatini e merchandising ufficiale.
Con quel biglietto ho avuto la possibilità di assistere alla sfilata di abiti da sposi in prima fila: dagli abiti a sirena, al tulle, al pizzo con tante trasparenze, a volte anche molto audaci, fino ad arrivare ai curiosi abiti da sposo in stile scozzese. Non sono mancati, per ovvie ragioni, numerosi modelli di cappelli e dettagli preziosi, soprattutto swarovski.
Tra gli stand delle aziende presenti, in particolare tra quelle legate al settore floreale e di allestimenti, è emersa la tendenza attuale, e ancora in voga per il 2018, dello stile Shabby Chic, rustico ma curato nei minimi dettagli, con tanto verde e richiami con la natura. Tendenza che si è riproposta anche tra le stampe e le grafiche personalizzate per inviti e partecipazioni, con l’utilizzo di carta pregiata (ma anche riciclata) e applicazioni di richiamo allo stile Shabby Chic.
Ogni coppia, inoltre, ha l’imbarazzo della scelta per la realizzazione di gadget personalizzati. Dalle decorazioni per le location (per esempio le frecce di legno) a vestaglie in seta con il nome della sposa ricamato, alle valigie con le iniziali, fino ai macarons con la fotografia degli sposi.
Per immortalare i momenti più importanti, i photobooth e le tradizionali cabine fotografiche, sono diventati digitali con la possibilità di realizzare scatti istantanei direttamente da schermi digitali.
Dal punto di vista culinario, spiccano le torte nuziali multi piano (vere e proprie opere d’arte) e idee curiose sugli abbinamenti, per esempio un camioncino decorato e allestito ad hoc che propone fragole e champagne.
Insomma, un vero e proprio paradiso per i futuri sposi (e non solo!) in cui curiosare e iniziare a sognare il giorno più importante!
Valentina Masante