FRUTTINFIORE DIGITALE

Insieme al Comitato Organizzatore di Fruttinfiore, abbiamo davvero sperato e fatto veramente di tutto, ma ad oggi non ci sono ancora le condizioni per avviare l’organizzazione di Fruttinfiore 2021 nel modo tradizionale. Trattandosi, però, di una manifestazione che per sua natura celebra la frutta nel pieno della sua fioritura (il mese di aprile), la situazione attuale non ci permette di metterla in calendario.
Per lanciare un messaggio di speranza e mantenere comunque l’attenzione sul nostro evento nazionale, si è deciso di proporre un’edizione un po’ speciale: FRUTTINFIORE DIGITALE. In collaborazione con l’amico Toni Gavazza ed il circuito “Agrisapori”, stiamo cercando di creare un palinsesto per una edizione digitale della manifestazione che sarà trasmessa su “TELESTUDIO” (Canale 17 del Digitale Terrestre), venerdì 9 aprile alle ore 20,00 (giorno in cui ci sarebbe dovuto essere l’inaugurazione) e domenica 11 aprile alle ore 12,30 (giorno clou della manifestazione). Su “TELECUPOLE” andrà in onda domenica 11 aprile alle ore 12,00 e alle ore 19,00lunedì 12 aprile alle ore 07,00 all’interno dello speciale “Obiettivo Agricoltura” giovedì 15 aprile alle ore 21,00 in versione integrale.
La trasmissione sarà ricca di contenuti e cercherà di raccontare, seppur a distanza, il meglio di Fruttinfiore:

  • La sua storia, cos’è stato e cosa potrà tornare ad essere, attraverso storytelling, video e foto delle precedenti edizioni pre pandemia;
  • La storia della frutticoltura con interventi tecnici, esperti del settore e dimostrazioni pratiche;
  • Showcooking con la proposta di ricette a base di frutta in collaborazione con rinomati Chef di Campagna Amica;
  • Il Premio Fruttinfiore con l’assegnazione e la consegna del premio anche dell’edizione 2020 che non si era potuta svolgere;
  • Riconoscimento agli ottantenni lagnaschesi;
  • “Viaggio” interattivo tra i frutteti, un virtual tour in bicicletta nelle nostre campagne fiorite;
  • Promozione delle aziende che lo vorranno e che normalmente erano ospiti dello S.T.A.O. e del Mercatino di Fruttinfiore.

Il tutto, come sempre, con un unico denominatore comune: la frutta in tutto il suo splendore e sapore!

Oltre alla programmazione televisiva, è prevista anche quella online su web tv, sul sito Fruttinfiore, sui social e sul canale Youtube del Comune di Lagnasco. A partire da lunedì 12 aprile, inoltre, Agrisapori trasmetterà Fruttinfiore Digitale su più di 100 emittenti nazionali.

Ci rendiamo conto che non sarà la stessa cosa, ma ci è sembrato l’unico modo per trasmettere un messaggio di speranza a tutti coloro (espositori, visitatori, partner e istituzioni) che hanno fatto crescere Fruttinfiore negli ultimi 18 anni. non lasciar morire la nostra manifestazione.

Ci auguriamo vivamente di poterci rivedere nel 2022. Nel frattempo vi ringraziamo per l’attenzione che ci vorrete comunque dedicare e vi diamo appuntamento per VENERDI 9 APRILE alle ore 20,00, su TELESTUDIO – CANALE 17 DEL DIGITALE TERRESTRE. 
Buon Fruttinfiore 2021 a tutti!

Info: VMstyle Eventi & Comunicazione – Valentina Masante 328.8864311 – Mail: eventi@vmstyle.it

VMstyle si occupa della segreteria organizzativa dell’evento per conto del Comitato Organizzatore di Fruttinfiore. Per questa edizione ci siamo occupati dei rapporti con gli espositori, della grafica e della comunicazione.

–> A fronte dell’emergenza sanitaria che il nostro paese sta vivendo, la XIX edizione verrà messa a calendario non appena ci saranno le condizioni per organizzarla. 

Valentina Masante